In caso di perdita di un singolo dente, grazie all’implantologia, è possibile preservando il tessuto sano dei denti vicini, progettare una protesi che sostituisca esclusivamente il dente mancante. L’utilizzo del classico ponte che sfrutta la limatura dei denti più vicini alla zona edentula (priva di denti) , per utilizzarli come sostegno protesico, oggi è infatti quasi esclusivamente riservata a rari casi. Tra questi abbiamo ad esempio la mancanza di un osso sufficiente a permettere una corretta integrazione dell’impianto, oppure la presenza di due elementi devitalizzati o che per mancanza di una parte della loro strutture debbano essere indipendentemente protesizzati.