Come detto in precedenza gli elementi dentali presentano in linea di massima caratteristiche comuni anche se a seconda della loro funzione meccanica possono avere una certa variabilità strutturale. I denti anteriori come gli incisivi centrali, i laterali ed i canini, hanno il compito di frammentare il cibo e di guidare la mandibola nei suoi movimenti laterali e verso l’esterno. Presentano quindi solitamente un’unica radice con un unico canale. Man mano che ci si sposta posteriormente, i premolari ed i molari avranno invece sempre più radici ed in ognuna di esse possono esservi anche più canali. Questo per permettere una maggiore resistenza al carico masticatorio ed al complesso movimento di molaggio del bolo alimentare. I protocolli di endodonzia per una corretta terapia canalare sono gli stessi sia che un dente sia mono o pluriradicolato, anche se maggior attenzione deve esser ovviamente riservata ad i casi in cui le radici abbiano un decorso particolare o siano difficilmente accessibili dall’operatore.